Negozio più vicinoSpedizione gratuita a partire da 49€ di spesaAssistenza ClientiStatus Ordini

La sabbia agglomerante è spesso composta da argilla e bentonite. La sua caratteristica principale è quella di "fare la palla", cioè di imprigionare la pipì, formando dei blocchi unici, che possono essere facilmente rimossi. Lo spreco di sabbia è minimizzato e crea poca polvere.

Come funziona la lettiera agglomerante per gatti

La lettiera agglomerante è composta principalmente da bentonite, una sostanza realizzata con l'argilla che a contatto con i liquidi, come l'urina, forma degli agglomerati. Questa tipologia è comoda per la pulizia, perché basta eliminare con una paletta la parte agglomerata.

Quanto dura la lettiera agglomerante

È necessario sostituire completamente la lettiera agglomerante ogni 2-4 settimane. In quell'occasione, ti consigliamo di pulire a fondo la toilette con acqua e un detergente apposito. La variante non agglomerante, invece, va sostituita una volta alla settimana.

Qual è la migliore sabbia agglomerante per gatti

La sabbia agglomerante ideale dovrebbe:

  • agglomerarsi rapidamente al contatto con i liquidi: questo consente di rimuovere soltanto la sabbietta impregnata dai “bisognini” ed evitare che ristagnino liquidi sul fondo della vaschetta;
  • non attaccarsi alle zampe e al pelo del gatto, per evitare di trovare la sabbia in giro per casa.

Nel nostro shop Online troverai la lettiera migliore per le esigenze del tuo gatto. Prova a dare un’occhiata!