Il collare elisabettiano è uno speciale collare da convalescenza utile per evitare che il tuo cane o il tuo gatto si gratti, morda o lecchi zone malate, irritate o medicate.
Il suo nome deriva dalla regina Elisabetta II, che amava indossare enormi colletti e collari bianchi. Questo collare è stato prodotto in resistente plastica trasparente, che non limita la visuale del tuo amato amico a quattro zampe.
Le caratteristiche principali del collare elisabettiano per cane e gatto:
- È facilissimo da inserire e può essere regolato in maniera semplicissima.
- In materiale plastico atossico, dal colore trasparente, molto malleabile.
- Il Collare Elisabetta è completo di un semplice sistema di chiusura.
FAQ |
Quando mettere il collare Elisabettiano |
Il collare elisabettiano viene posto attorno al collo del cane o del gatto come supporto nelle terapie del prurito o dopo un’operazione per evitare che possa strappare i punti di sutura, grattarsi, leccarsi, oppure mordersi la coda o toccarsi testa, occhi, se ciò nuoce alla sua salute. |
Come si usa il collare elisabettiano |
Per farlo si predispongono i passanti alla base, si introduce la testa del cane o del gatto; successivamente si inseriscono le tre fascette più lunghe all’interno delle rispettive fessure. Infine, si cinge attorno al collo e si chiude la linguetta a seconda delle dimensioni del gozzo. |
Come prendere le misure per il collare elisabettiano |
Come detto il sistema più sicuro è quello di accertarsi che il muso non superi la lunghezza della circonferenza dell‘articolo. Un primo metodo per essere certi di acquistare la taglia giusta è quello di misurare la distanza tra il naso dell‘animale e il suo collo. |
Come fa a dormire il cane con il collare elisabettiano |
Si può fare praticamente tutto quando si indossa il collare elisabettiano cane: possono mangiare, bere, fare i loro bisognini e dormire. |
Quanto tempo il cane deve tenere il collare elisabettiano |
Se ti stai chiedendo quando togliere collare elisabettiano cane, Fido deve indossare il collare di protezione elisabettiano per una settimana. Nei cani meno attivi è necessario ridurre l'apporto calorico. |
Quanto tempo il gatto deve tenere il collare elisabettiano? |
Deve indossare il collare di protezione (elisabettiano) per una settimana. Con la castrazione tempestiva rimuove l'istinto sessuale, ma se viene fatta in età avanzata l'istinto può rimanere parzialmente conservato. |
Come dare da mangiare al gatto con il collare elisabettiano? |
In breve, il felino domestico dovrebbe abituarsi; Il gatto non può né mangiare né bere. Nel caso in cui a causa del collare elisabettiano il gatto non riesca a bere o mangiare, è consigliato posizionare le ciotole a terra per facilitare l'assunzione di cibo e bevande. |
Quanto costa il collare elisabettiano |
Dove comprare il collare elisabettiano? Arcaplanet, ti offre il collare elisabettiano di Croci ad un prezzo imperdibile! |
Il prodotto è disponibile in un'ampia gamma di misure, in modo da potersi adattare alle esigenze del tuo pet: dalla misura 7.5 a 40 CM. Consulta la tabella nelle immagini per chiarire ogni dubbio.
Prenditi sempre cura dei tuoi amati animali domestici dopo un intervento. Il collare Elisabetta aiuterà a ridurre le tue preoccupazioni e soprattutto aiuterà loro a guarire per regalarti ancora molte gioie!