Quando si viaggia in auto con il cane la legge prevede che si possano trasportare liberamente purché custoditi nell'apposita gabbia o contenitore, oppure nel vano posteriore diviso da una rete o da un divisorio rigido.
L’incolumità del proprio amico a quattro zampe è un elemento basilare, previsto sia dal codice della strada che dal semplice legame che ci lega a lui. Per questo montare il miglior divisorio auto per cani è qualcosa che non deve essere considerato come un’opzione, ma un aspetto fondamentale all’interno della salvaguardia dell’animale. Per questo abbiamo selezionato per te i migliori divisori auto per cani, in diversi modelli selezionabili e seconda delle specifiche esigenze.
Rete divisoria auto per cani: quale scegliere
La rete divisoria per cani è un sistema di sicurezza che impedisce a Fido di accedere ai sedili anteriori del veicolo. Facili da installare tramite appositi ganci, potrai portare il tuo cane in auto in totale sicurezza.
La rete va applicata nella zona del bagagliaio. Inoltre, non dovrai sacrificare nemmeno un centimetro della capacità di carico e non è necessario effettuare modifiche alla vettura dato che la rete si applica senza alcuna fatica. Nello Shop trovi rete divisorie pratiche e sicure, dal montaggio facile e rapido e misure regolabili.
Griglia divisoria auto per cani: divisori rigidi regolabili o universali
Le griglie divisorie per auto fanno in modo che tu e il tuo cane possiate viaggiare in totale sicurezza e relax. Grazie alla griglia divisoria, qualunque cosa succeda (brusche frenate, tamponamento), il tuo migliore amico sarà al sicuro, e tu più tranquillo.
I modelli regolabili in altezza e larghezza ti permettono un uso flessibile del divisorio rigido, in base alle dimensioni dell’automobile.
I divisori universali sono studiati per adattarsi perfettamente a tutti modelli di auto.
Migliori divisori auto per cani: griglia separatrice o rete divisoria
La scelta tra una griglia separatrice per cani e una rete divisoria può essere effettuata in base a una serie di valutazioni legate a diversi fattori:
- tipologia di cane: in base alla razza e alla taglia del tuo amico a quattro zampe, sarà possibile - adottare un sistema rispetto a un altro;
- praticità di montaggio: una griglia divisoria per auto è meno facile da montare e smontare rispetto a un sistema a rete. Se intendi lasciare la struttura fissa, allora montare una griglia può essere utile. Se invece hai bisogno di smontare il divisore di volta in volta, allora la rete rappresenta la soluzione migliore;
- spazio occupato: in tutte e due i casi, gli spazi che vengono occupati dai sistemi di divisione sono minimi in rapporto alla sicurezza. Unica differenza è quando viene smontato il supporto. Il sistema a griglia è meno facile da conservare rispetto a una rete che viene piegata e riposta ovunque;
- caratteristiche del cane: se il cane non fosse molto tranquillo in auto, sarebbe preferibile una struttura più solida come quella della griglia divisoria per auto, rispetto invece alla rete.
Non preoccuparti, in questa sezione dello Shop troverai sicuramente l’accessorio che fa per te: scopri i diversi modelli di divisori per auto presenti!