Inserito28 aprile 2021 nelBenessere e salute, ConsiglidiElisa Anile
Il bagnetto è fondamentale per la salute e il benessere dei pet. Che siano cani o gatti, gli amici a 4 zampe vanno toelettati, ma è importante non esagerare con il numero dei lavaggi perché possono seccare la cute e causare allergie ed eczemi.
La toelettatura va fatta con regolarità, non solo per ragioni puramente estetiche, ma anche per garantire la salute del pet, e metterlo al riparo da eventuali parassiti e infezioni.
La prima cosa da fare al momento del bagnetto è cercare di non far innervosire e stressare l’animale; per fare ciò, è bene prendersi del tempo per svolgere l’operazione in totale tranquillità, soprattutto se il bagnetto si fa a casa.
Ecco alcuni consigli per procedere nel migliore dei modi:
A questo punto si procede posizionando il pet nella vasca o nel piatto doccia; ad esempio, in caso di cane di piccola taglia o un gatto si può usare una vaschetta specifica per animali, reperibili negli store dedicati.
Per quanto riguarda i prodotti per l'igiene, è necessario avere a portata di mano:
Durante il bagnetto è importante massaggiare tutto il manto con la lozione specifica per animali, per non alterarne il ph. Dopo lo shampoo, occorre procedere con la spazzola per rendere il manto morbido e lucido, per rimuovere eventuali nodi e il “pelo morto”.
In più, è necessario pulire anche le unghie, che è bene spuntare di tanto in tanto soprattutto se si tratta di un animale domestico, che ha poche occasioni di limarle in modo naturale.
Oltre alle zampe, bisogna prendersi cura anche dell’igiene orale e delle orecchie, perché quest’ultime possono nascondere parassiti oppure essere semplicemente arrossate.
Come pulirle? Si può usare un detergente apposito e una semplice garza inumidita.
Se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli su come pulire le orecchie di cani e gatti.
Infine, c’è l’asciugatura che deve essere effettuata prima con un asciugamano e poi con il phon. E’ importante asciugare il pelo del pet per evitare cattivi odori dovuti al manto bagnato e umido.
Durante il bagnetto non è solo importante evitare di stressare l’animale, ma anche fare attenzione al suo benessere generale.
Ad esempio, in caso di pet anziano occorre svolgere questa operazione in modo delicato, perché le articolazioni di questi pet sono più fragili e i muscoli molto meno elastici.
Inoltre, durante la toelettatura è consigliabile controllare in modo accurato orecchie, occhi, manto e denti, in quanto negli animali anziani è più frequente l’insorgere di patologie che necessitano il consulto da parte del veterinario.
Spazzolare il manto è fondamentale per la salute e il benessere dell'animale, per tale ragione occorre utilizzare la spazzola giusta in base alla tipologia pelo: per approfondimenti leggi i nostri consigli su come scegliere la spazzola ideale per il tuo pet!
E se hai un cane, non perderti i nostri consigli su come scegliere la spazzola per cani.
Perché è importante spazzolare cani e gatti? Innanzitutto, perché si eliminano nodi e il “pelo morto” che, ad esempio nel gatto può causare la formazione dei boli di pelo. In più, usare la spazzola giusta giusta riattiva la circolazione sanguigna e permette di controllare se vi sono pulci o zecche.
Di seguito alcuni consigli per spazzolare bene il pelo dei pet:
Il consiglio è procedere con calma e prendendosi tutto il tempo necessario affinché il pelo sia ben districato e morbido.
E se non vuoi sporcare casa per pulire il tuo pet.. ci pensa Arcaplanet! Alcuni nostri Pet stores sono muniti di Pet wash, aree dedicate per lavare il tuo pet in spaziose vasche e senza limiti di tempo.
Dai un'occhiata al nostro store locator per scoprire il negozio Arcaplanet con Pet wash più vicino a te!